Teatro Incontro

Il nostro Istituto partecipa da più di dieci anni al progetto Teatro Incontro, promosso dal Centro di Promozione del Teatro Pedagogico (Rete di Istituti superiori che aderiscono al progetto, approvandolo ed inserendolo tra i progetti nei rispettivi P. T. O. F.), dall'Associazione Culturale Spartiacque, dall'Associazione Alpi in Scena, con il contributo di Fondazione Gruppo Credito Valtellinese, di Fondazione Cariplo e Laivin.

Il progetto ha l’obiettivo di promuovere e sottolineare la funzione sociale del teatro, riconoscendolo strumento efficace al servizio dei processi d i apprendimento e della crescita della persona. Il teatro è per i giovani un’esperienza concreta per il raggiungimento di un maggior benessere personale e favorisce una migliore attenzione a valori quali solidarietà, dialogo, volontariato e cittadinanza attiva. L’attività teatrale è proposta in sinergia con la scuola per le giovani generazioni ed è intesa come cura della persona, buona pratica democratica e di cittadinanza attiva, con allestimento di eventi pubblici per garantire un coinvolgimento e una ricaduta sulla comunità.

Progetto Teatro Incontro 2022-23

Si comunica che sono aperte le iscrizioni al progetto “Teatro Incontro”

I laboratori avranno inizio nella settimana tra lunedì 10 e venerdì 14 ottobre 2022 e si  concluderanno nella prima settimana di aprile 2023.

A conclusione dei laboratori sono previste a Sondrio una o due rappresentazioni finali tra il 4 e il 5 aprile 2023 ed un'eventuale replica a Morbegno nella seconda metà di aprile.

VIDEO SPETTACOLO TEATRALE 'CHOROS'

Si prevede inoltre la partecipazione dei ragazzi al Festival del Teatro Classico dei Giovani in Sicilia, a Palazzolo Acreide, nel mese di maggio 2023, nonché la partecipazione ad altri eventi teatrali nazionali anche per i singoli gruppi laboratoriali.

Modalità di iscrizione: gli interessati dovranno inviare il modulo di iscrizione (vedi allegati o scarica dal sito sez. Teatro Incontro) per e-mail al docente referente, prof. Vittorio Lo Verso (vittorio.loverso@itisondrio.org) entro il 02 ottobre 2022. In caso di eccedenza di iscrizioni faranno fede data e ora di ricezione della mail, con precedenza stabilita in base all'ordine di arrivo.

I dettagli del progetto sono contenuti negli allegati

Per qualsiasi informazione è a disposizione il docente referente: Vittorio Lo Verso

Progetto Teatro Incontro 2021-22

Si comunica che sono aperte le iscrizioni al progetto “Teatro Incontro”.

Il corso avrà inizio nella seconda settimana di novembre 2021 e si concluderà a fine aprile 2022.

È prevista una rappresentazione finale.

Modalità di iscrizione: gli interessati dovranno inviare il modulo di iscrizione (vedi allegati o scarica dal sito sez. Teatro Incontro) per e-mail al docente referente,prof. Vittorio Lo Verso (vittorio.loverso@itisondrio.org) entro il 20 ottobre 2021.

In caso di eccedenza di iscrizioni faranno fede data e ora di ricezione della mail, con precedenza stabilita in base all'ordine di arrivo.

I dettagli del progetto sono contenuti negli allegati.

Per qualsiasi informazione è a disposizione il docente referente: Vittorio Lo Verso

TEATRO INCONTRO XV EDIZIONE

13 Aprile 2022

Dopo tre anni tornano gli studenti di Teatro Incontro al Teatro Sociale di Sondrio

Teatro Incontro al FestiValtellina 2-3-4 luglio 2021

Gli studenti di Teatro Incontro andranno in scena il 2 luglio con lo spettacolo:

“E quindi uscimmo a riveder le stelle” tratto dalla Divina Commedia di Dante Alighieri

(2 repliche 18.00-19.30/20.30-22.00).

La performance avrà luogo nell'ambito del

     FESTIVALTELLINA

“E quindi uscimmo a rivedere le stelle”

Sondrio- Quartiere Piastra 2-3-4-Luglio 2021

Locandina-2021.pdf

Apri i file allegati per scoprire il programma dell'evento che prevede anche tanti laboratori gratuiti per gli studenti. Iscriviti!

 Garden Theatre 
Corsi teatrali estivi all'aperto 
4 settimane dal 9 agosto al 3 settembre 2021- dalle 10,00 alle 17,00  

Scarica, leggi il programma e iscriviti ad una o più settimane. I corsi sono gratuiti.

Le rappresentazioni messe in scena dagli studenti di Teatro Incontro negli ultimi anni

2013/14  “Sogno di una notte di mezza estate”- Auditorium Torelli di Sondrio

2014/15 “Viva la guerra, Abbasso la guerra(nel centenario della Grande Guerra) -      Auditorium Torelli di Sondrio- Auditorium Sant’Antonio di Morbegno

2015/16 “E adesso chi mi paga?” liberamente tratto dal Don Giovanni di Molière- Teatro Sociale di Sondrio

2016/17 “Gli uccellidi Aristofane- Teatro Sociale di Sondrio- XXIII Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani presso il Teatro Greco di Palazzolo Acreide (Siracusa)

2017/18 “Lisistratadi Aristofane- Teatro Sociale di Sondrio- XXIII Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani presso il Teatro Greco di Palazzolo Acreide (Siracusa)

2018/19 “Elenadi Euripide- Teatro Sociale di Sondrio- XXIII Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani presso il Teatro Greco di Palazzolo Acreide (Siracusa)- Festival LAIVIN Brescia.

2019/20 “Giovani in quarantena ai tempi del CoronavirusTeatro Incontro in Digitale- Video collettivi a cura dei laboratori teatrali del progetto Teatro Incontro, a conclusione del percorso teatrale interrotto a scuola e ripreso da remoto

Gli eventi promossi e organizzati dal Centro di Promozione del Teatro Pedagogico, dall'Associazione Culturale Spartiacque, dall'Associazione Alpi in Scena.

2018- Scaramouche Carlo Boso e Prisma Théatre di Versailles presentano una lezione- spettacolo sulla maschera teatrale- Teatro Sociale di Sondrio (matinée per gli studenti,  serale per la cittadinanza)

2019- “Lisistrata” spettacolo degli allievi dell’Accademia d’Arte del dramma Antico di Siracusa- Teatro Sociale di Sondrio (matinée per gli studenti,  serale per la cittadinanza)

Allegati

Teatro Incontro Programma 2021-22.pdf

modulo di iscrizione progetto TEATRO INCONTRO 2021-22.pdf

N_229_Avviso_Progetto_Garden_Theatre.pdf

Programma e Iscrizioni Garden Theatre.pdf

N_227_Avviso_Teatro_Incontro-FestiValtellina.pdf

Programma_FestiValtellina.pdf